domenica 19 ottobre 2025
CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI NAZIONALI "RIBALTE DI FANTASIA" 2024 XXVI EDIZIONE
domenica 12 ottobre 2025
AL MAF, UN CONCERTO FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE DELLA FILARMONICA "GIUSEPPE VERDI" DI CONA
Diretta da Roberto Manuzzi
Uno splendido autunno musicale nella campagna ferrarese
Il pomeriggio culturale sarà interamente dedicato
alle splendide proposte di questo sodalizio musicale
di remota tradizione: si pensi che tenne il suo primo
concerto nell'oramai ultracentenario anno 1863,
grazie all'istituzione di una apposita società
denominata "Concerto Municipale della Villa di Cona"
In conclusione:
Buffet riservato a tutti i partecipanti
Ingresso libero e gratuito
domenica 28 settembre 2025
AL MAF, ATTENDENDO I COLORI DELL'AUTUNNO
domenica 15 giugno 2025
AL MAF, IN ATTESA DELL'ESTATE
domenica 18 maggio 2025
BIMBI&BURATTINI AL MAF - 4° EDIZIONE
UNA TRADIZIONE ANTICA CHE GUARDA AL FUTURO!
90 anni di Burattini a Vergato (Bologna)
Incontro con la Compagnia dei Burattini
del Circolo Culturale Galeazzo Marescotti
A seguire: si sono esibite le Compagnie di Teatro di Burattini:
Città di Ferrara, diretta da Franco Simoni
Teatro Giochetto, (Maurizio Gioco), Verona
I Burattini di Nevio e il Teatro delle Teste di Legno
(Maurizio Bighi e Stefano Franzoni), Ferrara
I Burattini della Tradizione Bolognese
Circolo Culturale G. Marescotti, Vergato
L’iniziativa ha fatto parte del calendario ufficiale della
manifestazione turistica e culturale Fattorie Aperte promossa dalla Regione
Emilia-Romagna per la divulgazione della cultura della ruralità
In conclusione:
Buffet riservato a tutti i partecipanti
Ingresso libero e gratuito
domenica 11 maggio 2025
DUE INTERESSANTI PROPOSTE CULTURALI AL MAF
Arte e tradizione della campagna ferrarese
Presentazione della mostra e del relativo catalogo
(“Quaderno del MAF”)
San Sebastiano a San Bartolomeo
a cura di Lucio Scardino
20 artisti con opere inedite raccontano
la loro visione del “Santo con le frecce”
A seguire:
Presentazione del volume di Gabriele Turola
I figli delle muse inquietanti.
50 profili di artisti ferraresi tra Novecento e Duemila
A cura di Corrado Pocaterra e Lucio Scardino
Con l’intervento Gian Paolo Borghi e i curatori
In conclusione:
Buffet riservato a tutti i partecipanti
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
In collaborazione con la Fattoria didattica La Torretta, l’iniziativa fa parte del calendario ufficiale delle “Fattorie Aperte dell’Emilia-Romagna”
domenica 13 aprile 2025
"TRADIZIONI DI FRAZIONI" - SECONDO APPUNTAMENTO
Ore 10.00: “ Albero della primavera”
Dalle ore 15.30:
Inaugurazione de “Il Borgo rurale in fiore”, mostra
pittorica all’interno della sezione del borgo rurale del MAF a cura di
Accademia d’Arte Città di Ferrara APS (partner del progetto) e presentazione
del catalogo dedicato.




.jpg)
.jpg)























