domenica 27 ottobre 2024

“RIBALTE DI FANTASIA” 2023- XXXV EDIZIONE













CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI NAZIONALI

“RIBALTE DI FANTASIA” 2023- XXXV EDIZIONE

Incontro con gli artisti e le compagnie premiate

Il Teatro italiano dei Burattini

dalla tradizione alle nuove esperienze artistiche

Esibizioni e testimonianze di burattinai premiati

Il Premio è stato ideato dal grande Artista Otello Sarzi (Teatro Setaccio Burattini e Marionette) con Giorgio Vezzani, Direttore della rivista di tradizioni popolari “Il Cantastorie”

Dal 2023 viene organizzato in collaborazione con la Fondazione Famiglia Sarzi

In conclusione:

Buffet riservato a tutti i partecipanti

Ingresso libero e gratuito


sabato 19 ottobre 2024

DA FERRARA ALLA TUSCIA: UN ITINERARIO CULTURALE


STORIE, DIALETTO, FIABE, RACCONTI…

Presentazione del libro
"Vóś da na vòlta. Voci di un tempo.
Storie di Civiltà Ferrarese"
di Floriana Guidetti e Maurizio Musacchi
(Festina Lente, Ferrara, 2024)
interventi di Gian Paolo Borghi (MAF), Marialucia Menegatti (Ferrariae Decus), 
Roberto Pavani (Tréb dal Tridèl)
A seguire:
Presentazione di Massimiliano “Max” Scuderi e delle sue opere:
"Sono nato di domenica"
(Dialoghi, Viterbo, 2022)
"Diario di un campo militare"
(Segui le tue parole, Pontedera, 2024)
Indi:
Presentazione del libro
"Racconti e favole della Tuscia"
di Floriana Guidetti
(Festina Lente, 2022)
con un video di Mariagiovanna Elmi, prefatrice
e, ancora:
Intrattenimento con scenette, letture
e dialoghi scherzosi a cura del Tréb dal Tridèl
In conclusione:
Buffet riservato a tutti i partecipanti
Ingresso libero e gratuito

domenica 13 ottobre 2024

OTTOBRATA AL MAF



 









OTTOBRATA AL MAF


 Storia e Musica negli spazi museali del MAF

 "C’è teatro e Teatro. 

Dai burattini al grande attore" 

Una mostra dell’Archivio di Stato di Ferrara


 Saluti istituzionali:

 Pier Carlo Scaramagli (Presidente del MAF)

 Davide Guarnieri (Direttore dell’Archivio di Stato di Ferrara)

 

Interventi:

 Giuseppe Lipani (Università degli Studi di Ferrara)

 Gian Paolo Borghi (Consulente scientifico del MAF)

 Carlo D’Onofrio (Collaboratore del MAF)

 

A seguire: 

Concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Cona (Ferrara)

 diretta da Roberto Manuzzi

 

In conclusione:

 Buffet riservato a tutti i partecipanti