domenica 21 giugno 2015
domenica 14 giugno 2015
MONDO RURALE E GRANDE GUERRA Esempi di Arte appenninica e una lettura-spettacolo nel centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale
Presentazione della mostra di
scultura
di Dorando Baldi
VOCI E VOLTI DI PIETRA
(spazi museali, fino al 5 luglio)
A seguire:
DUE GIORNI E UNA NOTTE NELLA GRANDE GUERRA
Lettura-spettacolo di Tiziano Casella
Inserti musicali con armonica a bocca di Paolo Montanari
Da un episodio realmente accaduto,
nel centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra
Sarà presente l’Autore del libro omonimo Maurizio Garuti
(Minerva Edizioni, Bologna, 2015)
domenica 31 maggio 2015
SCUOLA E MONDO RURALE Tra musica e filastrocche le scolaresche ritornano al MAF per l’estrazione dei premi del Concorso “Gioca con noi”
Presentazione del libro di Floriana Guidetti
Filastrocche e storielle per tutti i bambini.
In italiano e dialetto ferrarese
(2 G,
Ferrara, 2015)
ne parla, con l’Autrice, Gian Paolo Borghi
CONSEGNA DEI PREMI DEL CONCORSO
“GIOCA CON NOI”
A seguire:
Concerto della Piccola Orchestra Cosmè Tura
diretta da Elisabetta
Vincenzi
Sarà inoltre visitabile
la mostra-studio fotografica
“Per conoscere il ciclo
della canapa”
a cura di Maria Roccati
L’iniziativa fa parte
del calendario
delle “Fattorie
Aperte”,
promosso dalla Regione
Emilia-Romagna
venerdì 15 maggio 2015
LA SETTIMANA DELLA CANAPA Storia – Arti -Tradizioni – Prospettive
Venerdì 15 Maggio ore
18
LANGELO atelier Via Centoversuri 6/a Ferrara
Inaugurazione della
mostra :
“PAESAGGI D'ACQUA nei
dipinti di Otello Ceccato”
a cura di Galeazzo Giuliani e Corrado Pocaterra
Sabato 16 Maggio ore
16,30
CASA CINI Via S.Stefano Ferrara
“LA CANAPA:
STORIA ,ARTE,TRADIZIONE
E LAVORO”
Pier Carlo Scaramagli – Presidente M.A.F. Introduzione
Saluti delle autorità
Gian Paolo Borghi
Dall'epopea della
Canapa
al Centro di
Documentazione
del Mondo Agricolo
Ferrarese (M.A.F.)
Francesco Fabbri
L’economia della canapa
tra otto e novecento
nel territorio
Emiliano-Romagnolo
Corrado Pocaterra La canapa nella storia dell'arte
Domenica 17 Maggio ore
16
M.A.F. (Mondo Agricolo Ferrarese) Via
Imperiale 263
San Bartolomeo in Bosco Ferrara
Apertura della mostra
fotografica :
”Per conoscere il ciclo
della canapa”
a cura di Maria Roccati
Visita guidata su
prenotazione
Apertura del punto
espositivo:
I TESSUTI DI CANAPA a
cura de Langelo Atelier
Giornata inserita nell'iniziativa “Fattorie aperte”
della
Regione Emilia Romagna
da Martedì 19 Maggio a
venerdì 22 Maggio
dalle ore 9 alle 12
M.A.F. San Bartolomeo in Bosco Ferrara
Visite guidate su
prenotazione
ed in particolare agli
allestimenti dedicati alla canapa
Domenica 24 Maggio ore 16
M.A.F. San Bartolomeo in Bosco Ferrara
“LA CANAPA TRADIZIONI E
PROSPETTIVE”
Gian Paolo Borghi Introduzione
Alessandro Bruni Usi alternativi della Canapa
Cenacolo di cultura
dialettale “Al treb dal Tridel”
“La canapa tra dialetto e
poesia dialettale ferrarese”
Rosaria Trevisani I tessuti della canapa
Fabrizio Angelini e Fabio Schiavina Mangiare con la canapa
Giornata inserita nell'iniziativa “Fattorie aperte”
della Regione Emilia Romagna
domenica 10 maggio 2015
Burattini & Burattinai al MAF per il Concorso Nazionale “Ribalte di Fantasia” 2014
Consegna dei Premi a:
VITTORIO ZANELLA
(Teatrino dell’Es),
Bologna
(“Maestri”, i grandi inediti)
STEFANO CAVALLINI,
PATRIZIA ASCIONE
(Teatrino del Sole),
Pisa
(“Maestri”, novellistica popolare)
TEATRO DELLE CALZE
BRAGHE
Massa (nuove proposte)
GIORGIO RIBERTO
Ferrara (nuove
proposte)
TERESA BIANCHI,
MARISTELLA CAMPOLUNGHI
Roma (video)
A seguire:
Proiezione del video
di Teresa Bianchi e
Maristella Campolunghi
Spettacolo del Teatrino
del Sole e
interventi delle altre
Compagnie premiate
Mostra pittorica
Personale di Petru Bejan
( in parete fino al 12
maggio)
Iscriviti a:
Post (Atom)