domenica 24 gennaio 2016

A TRÉB IN BÒSCH ANDARE “A TREBBO” O “IN FILÒ” COME UN TEMPO: SETTIMO INCONTRO CULTURALE SU ARTE, STORIA E TRADIZIONE TRA CITTÀ E CAMPAGNA





Presentazione della mostra
Natura dietro l’angolo
opere grafiche di Fausto Chiari
(in parete fino al 4 febbraio)


A seguire:

presentazione del volume
Ferrara, come una bella donna misteriosa e affascinante
di Luigi Sandri, a cura di Valentina Sandri
(La Carmelina, Ferrara 2015)
ne parlerà, con la curatrice, Gian Paolo Borghi


Indi:

“A TRÉB” CON IL CANTASTORIE VERONESE
UBER BAMPA TREVISANI
erede di una prestigiosa famiglia di cantastorie

 













domenica 6 dicembre 2015

DIALETTO IN… CANTATO Quarta Rassegna Religiosità popolare, canti e storia “dal” mondo rurale, nuove esperienze culturali



Presentazione della Mostra
Nascita e Vita di Cristo nell’iconografia popolare
a cura di Luigi Fabbri
(in parete fino al 14 gennaio 2016)

Presentazione del volume
Come scrivere 180 lettere al direttore senza mai ricevere risposta
di Francesco Benazzi
( Faust, Ferrara, 2015)
Ne parlerà, con l’Autore, Gian Paolo Borghi

A seguire:

IL 24 MAGGIO
CONVERSAZIONE SULLA GRANDE GUERRA
CON CANZONI DEL FRONTE E DI TRINCEA
conduce Athos Tromboni 

canti a cura del
                                                                                         CORO DELLE MONDINE DI PORPORANA











domenica 22 novembre 2015

MUSICA GIOVANI Seconda Rassegna Dalle radici della tradizione alle nuove esperienze culturali





Presentazione del volume
Francesco Borgatti.
Coscienza critica della destra storica (1818-1885)
di Amerigo Baruffaldi
(Collana “Nuovo Perimetro Italiano”
diretta da Daniele Biancardi, Ferrara, 2015)
Ne parlerà, con l’Autore, Daniele Biancardi

Presentazione della Mostra
Lo storione e il caviale del ferrarese.
Storie e storia dall’Età del Bronzo
alla contemporaneità

 (Associazione Bondeno Cultura,
Gruppo Archeologico di Bondeno;
 a cura del Centro Etnografico del Comune di Ferrara)
in parete fino al 3 dicembre

A seguire:
CONCERTO 
DEGLI ALLIEVI DEI CORSI MUSICALI
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“MUSIJAM” DI FERRARA



 












domenica 8 novembre 2015

FARE TEATRO DIALETTALE IN UN QUARTO D’ORA Sesta Rassegna Interprovinciale Cultura e divertimento attraverso frammenti di teatro



Attori singoli e Compagnie
delle province di Bologna, Modena e Ferrara
si disputeranno il Trofeo MAF
in… quindici minuti

 IL VOTO DEL PUBBLICO DESIGNERÀ
IL VINCITORE DEL TROFEO