domenica 9 ottobre 2016

OTTOBRATA AL MAF Nuovi richiami culturali in una ruralità ferrarese già densa di colori autunnali




Introduce Gian Paolo Borghi

Presentazione, a consuntivo,
della mostra di vignette di Oscar Sacchi
Lumaca sarà lei!
Presente l’Autore
A seguire:
UN RICORDO DI BRUNO PASINI
Maestro della poesia dialettale ferrarese
(1916-2016)
Hanno annunciato la loro presenza:
Floriana Guidetti, Edoardo Penoncini e Cristina Rossi









sabato 1 ottobre 2016

Accademia e meccanizzazione agricola Un sodalizio attraverso il tempo

Programma
ore 9.30 Saluto
Prof. Giorgio Cantelli Forti
Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura
Dott. Pier Carlo Scaramagli
Presidente Centro di Documentazione del Mondo
Agricolo Ferrarese
Interventi
ore 10.00
Introduzione
Prof. Gualtiero Baraldi
Vice Presidente Accademia Nazionale
di Agricoltura
ore 10.30
Dagli Annali dell’Accademia
l’interesse per la meccanizzazione
agricola da Filippo Re a oggi
Prof. Marco Bentini
Ordinario Accademia Nazionale di Agricoltura
ore 11.00
La meccanizzazione agricola italiana
e il contesto internazionale
fra opportunità e criticità
Dott. Andrea Bedosti
Amministratore Delegato Lovol Arbos Spa
a seguire
Considerazioni e riflessioni sui temi
trattati: intervengono esperti del settore
ore 13.30
Break con assaggi di specialità
della cucina ferrarese
ore 15.00
Visita al Centro di Documentazione del
Mondo Agricolo Ferrarese
Sig.ra Maria Roccati
Responsabile del Centro di Documentazione
Del Mondo Agricolo Ferrarese

















































domenica 18 settembre 2016

DALLE ANTICHE LEGGENDE DEL TIROLO ALLE NARRAZIONI DEL NOSTRO MONDO RURALE




Ritornano gli incontri culturali
nello splendore delle campagne ferraresi
alle porte dell’autunno 

Introduce Gian Paolo Borghi

Presentazione, a consuntivo, della mostra
Natura fuori porta
Fotografie di Valeria Marchioni e Luigi Bassi

Presentazione del libro di Cesare Manservigi
Un picchetto, un’osteria
(Poggio Renatico, 2016)
Ne parla con l’Autore Giuseppe Malaguti

A seguire:
LA LEGGENDA DI  MARGARETHE VON TAUFERS
Adattamento di Mariateresa Martini
Musiche di Osvald von Wolkenstein
Arpa: Ingrid Schwartz   
Salterio: Alberto Foresti
Soprano: Elisa Erroi
Voce narrante: Marzio Bossi
(Gruppo Legg’io)
















domenica 5 giugno 2016

NOTE SULL’AIA!!!




ore 15.00
Arrivo della “SBICICLATA CONTADINA”
promossa dall’AVIS Provinciale e Comunale
di Ferrara e di San Martino in visita al MAF


ore 16.00
NOTE SULL’AIA!!!
Concerto della MusiJam Folk Orchestra di Ferrara
diretta da Elio Pugliese
LA MUSICA E LE TRADIZIONI 
SI DANNO APPUNTAMENTO IN CAMPAGNA


I partecipanti 
potranno inoltre visitare la mostra di acquarelli,
di Fabio Carini, “Sapore antico”
(in parete fino al 15 giugno)