Ritorna l’atteso appuntamento con il Teatro di Figura.
domenica 8 maggio 2022
Ribalte di fantasia
domenica 20 marzo 2022
INCONTRO CON L'INCISORE VITO TUMIATI
In occasione della mostra "Omaggio a Vito Tumiati"
in parete al MAF fino al 18 maggio
e presentazione del catalogo delle sue incisioni
Corrado Pocaterra e Gian Paolo Borghi
dialogheranno con l'artista
L'iniziativa culturale è compresa nel calendario ufficiale
delle manifestazioni in ricordo di Guido Scaramagli
fondatore del MAF, nel centenario della sua nascita.
Sono obbligatori il Green Pass rafforzato e la mascherina FFP2
domenica 28 novembre 2021
UN OMAGGIO A GUIDO SCARAMAGLI: una mostra e tradizioni in musica
domenica 14 novembre 2021
AUTUNNO AL MAF: COLORI E NARRAZIONI
Presentazione del volume "Cronache agricole.
L’agricoltura a Ferrara nell’800"
domenica 31 ottobre 2021
Poesie e antiche narrazioni in musica s'incontrano
Presentazione della raccolta di poesie
"Tra i rovi fioriti" di Rita Marconi
(Albatros, Roma, 2021)
accompagnata da un video di Alfredo De Filippis
Ne parla con l'autrice Gian Paolo Borghi
A seguire
Antiche narrazioni popolari in musica
a cura di Maurizio Gioco
(Teatro Giochetto, Verona)
con Francesco Pagani (organetto diatonico)
e Daniele Pasquali (sax)
È OBBLIGATORIO ESIBIRE IL GREEN PASS
domenica 10 ottobre 2021
Ottobrata al MAF
Arte e Musica ritornano negli spazi aperti del MAF
domenica 11 ottobre 2020
OTTOBRATA AL MAF
IL TRADIZIONALE INCONTRO AUTUNNALEAL MAF FRA TRADIZIONE E MUSICAPresentazione del volume:Botteghe, artigiani e garzoni.Lavoro e attività ficarolesi del XX secoloa cura di Dino Chieregati e Valerio Monesi(Editoriale Sometti, Mantova, 2019)Emiliano Rinaldi ne parla con i curatoriA seguire:CONCERTO “SENTIRE L’AMORE”DELLA CANTAUTRICEMIRAELPresentazione di Athos TromboniI visitatori avranno inoltre l’opportunità di visitare la mostraSan Giorgio e il drago. Oltre la leggendaa cura di Lucio Scardino(in parete fino al 25 ottobre)Gli eventi sono inseriti nel Calendario Ufficiale dellaGiornata dell’Alimentazione in Fattoriapromossa dall’Assessorato all’Agricoltura
della Regione Emilia-Romagna