domenica 17 febbraio 2013

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLE ALI DELLA LIBERTA’ di Gian Paolo Masieri prefazione di Don Antonio Mazzi






























0re 15.30 – Interventi di
                   Gian Paolo Borghi per il MAF
                   Lorenzo Franzon – Assessore alla cultura di Massa Fiscaglia
                   Gian Paolo Masieri – Autore del libro

Ore 16.00 - Lettura di alcune poesie in italiano e dialetto a cura dell’autore
                   e degli attori Fabrizia Mazzoni, Patrizia Caleffi e Andrea Poli
                  accompagnamento musicale del maestro Antonio Sovrani al sax
                  e dello studente di chitarra classica Francesco Zanella
                  del Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara

Intermezzo musicale con il tenore Alessandro Ferrieri,
il sassofonista Antonio Sovrani ed il chitarrista Francesco Zanella

Ha condotto Andrea Poli

 I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti
alla comunità “Exodus” di Don Antonio Mazzi e
alla comunità “Giovanni XXIII” fondata da Don Oreste Benzi

domenica 27 gennaio 2013

A TRÉB IN BÒSCH



























Andare a trebbo o in filò, come un tempo:  quarto incontro culturale su arte, storia  e tradizione fra città e campagna  

Presentazione della mostra fotografica collettiva 
Uccelli palustri
(dalle raccolte fotografiche del Comune di Bentivoglio, Bologna)
in parete fino al 20  febbraio


Presentazione del libro di poesie di Fabio Carini
La forza di volare
(Malalbergo, Bologna, 2012)

A seguire:

Proiezione del DVD di Stefano Monetti
In viaggio lungo il Reno
(presente l’autore)

Divertimenti di un tempo,
fra intrattenimento e prestigitazione:
incontro con Giuseppe Collari

In conclusione:
Ritorna l’Oggetto misterioso
per vincere libri ormai introvabili…

domenica 9 dicembre 2012

Dialetto in…cantato. Prima Rassegna Interregionale di canto popolare e dialettale


























 Portiamo  un piccolo aiuto al mondo della scuola ferrarese colpito dal sisma

Presentazione della mostra documentaria
Quando non c’erano gli sms e le e-mails:
cartoline augurali di Buon Natale e di Buon Anno Nuovo
a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Roccati (in parete fino al 20 gennaio 2013)

Presentazione della Quarta Rassegna di Presepi Popolari
         Dalle raccolte di Teresa Borghi, Luigi Fabbri, Francesco Montanari,
Remo Melloni e Gianna Solmi
(spazi museali, fino al 20 gennaio 2013)

A seguire:
Dialetto in… cantato
con
Otello Perazzoli (Verona)
Fausto Carpani (Bologna)
Le Mondine di Porporana (Porporana, Ferrara)
Pestafango (Ferrara)

 

domenica 25 novembre 2012

Luigi Vincenzi (“Tamba”) insegnante, studioso del dialetto, poeta e fine dicitore



































Una straordinaria e poliedrica
figura del mondo culturale ferrarese
testimoniata da amici, studiosi, estimatori, poeti e attori

Ricorderanno lo storico Segretario de “Al Tréb dal Tridèl” :

Floriana Guidetti : “il mio primo incontro con “Gigi””

Elisabetta Vincenzi  leggerà La ciupéta frarésa

Andrea Poli e Alessandro Cattabriga
declameranno quattro canti de Al Palio ad Frara
con interventi musicali di Antonio Sovrani al clarinetto

Introdurranno:
Gian Paolo Borghi e Marco Chiarini

Saranno presenti figuranti della Contrada di S. Giorgio

Parteciperà una delegazione del Comune di Goro (Fe)

  




domenica 11 novembre 2012

PER SAN MARTINO dialetto, pittura e…VINO Fra sapori e culture antiche e nuove



Presentazione della mostra pittorica di Gilberto Sanmartini
“Il pittore della nebbia”
(in parete fino al 6 dicembre)

Presentazione del volume di Francesco Benazzi
“Mi, Frara e Ludvig”
 (Edizioni La Carmelina, Ferrara)

A seguire:
Il vino tra culture di un tempo
e aspettative del terzo millennio

Incontro con la sommelier ANNALISA BARISON
della delegazione AIS di Ferrara
introdotto da Gian Paolo Borghi e Caterina Scaramagli

A seguire breve degustazione 
con vino e prodotti tipici di stagione






domenica 4 novembre 2012

FARE TEATRO DIALETTALE IN UN QUARTO D’ORA



Terza Rassegna Interprovinciale
Attori singoli e Compagnie si disputeranno il
Trofeo “MAF” in… quindici minuti

Auro Franzoni, Reggio Emilia
Quelli delle Roncole 2, S. Giacomo Roncole di Mirandola (Mo)
Tiziano Casella, Luca Capitani e Cristian Paolini, Budrio (Bo)
Luciano Manini, Bologna
Briciole di Teatro, Ferrara
Teatro dei Stanchi, Ferrara


     IL VOTO DEL PUBBLICO
 DESIGNERÀ IL VINCITORE DEL TROFEO