domenica 21 aprile 2013

FERRARA VISTA DA TRE UMORISTI E DA UN QUARTETTO DI MUSICISTI





























Un libro umoristico commentato e accompagnato da ottima musica dal vivo

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
La città del però. Vizi e difetti di Ferrara e dei ferraresi
di Luca Ghetti, Andrea Pizzirani e Andrea Poli
(Festina Lente Edizioni, Ferrara, 2012)
                                     Con gli autori intervengono:
Gian Pietro Testa
, giornalista , scrittore, autore della prefazione,
con l'amichevole partecipazione di Gian Paolo Masieri
                                    Tra una chiacchiera e l'altra
Andrea Pizzirani e Luca Ghetti elaboreranno disegni, caricature e vignette in diretta su richiesta del pubblico
                                           MUSICA DAL VIVO:
Incursioni musicali del Bandzai Quartet
superlativo quartetto sax composto da
Gabriele Cesari, Max Cobianchi, Stefano Mandrioli e Antonio Sovrani
Ottima musica e divertimento assicurati
Cercherà di dare un ordine al tutto Andrea Poli

domenica 7 aprile 2013

TRA SUGGESTIONI RURALI DEL MONDO PADANO E IL RITORNO DI UN ANTICO RITO-GIOCO PASQUALE





















Presentazione della mostra pittorica
Ruralità di un tempo, di Elio Gamberini
(in parete fino al 28 aprile)

PROIEZIONE DEL VIDEO MONDO PICCOLO
(un progetto di Paolo Simonazzi, un film di Alessandro Scillitani)
Commentato con il regista Alessandro Scillitani,
Daniele Biancardi e Tiberio Artioli (Associazione Bondeno Cultura)

A seguire:

RIVIVE IL TRADIZIONALE  RITO-GIOCO PASQUALE
DEL “COCCETTO (SCUZZÉT)- 5.a edizione

In conclusione:
Indovina l’oggetto misterioso: in palio libri ormai introvabili

domenica 17 marzo 2013

Pasqua Ebraica e Pasqua Cristiana nella storia delle Religioni e nella tradizione popolare Secolari patrimoni di spiritualità e di devozione





















Incontro con il Prof. Piero Stefani
teologo ed esegeta

con un intervento di Gian Paolo Borghi,
studioso di cultura popolare

A seguire:
Tradizioni e cibi del ciclo pasquale
a cura di Caterina Scaramagli

domenica 3 marzo 2013

Incontro con il canto, le tradizioni e le culture della Toscana























Presentazione della mostra-studio a cura di
Gian Paolo Borghi e Maria Roccati
Editoria popolare tra Otto e Novecento: “fogli volanti”
delle Tipografie fiorentine Salani, Ducci e Bernardi       
(in parete fino al 17 marzo)

con un intervento di Alessandro Bencistà
(Presidente del Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane)

Presentazione del volume di Renato Fucini
Storie di paese. Antologia del mondo rurale
(selezione dei testi di Marco Mari; Festina Lente,Ferrara, 2012)
a cura di Renzo Zagnoni
(Presidente del Gruppo di Studi della montagna bolognese e pistoiese)

Letture a cura dell’attore Andrea Poli

A seguire:
Lisetta Luchini
cantante, attrice, cantastorie e studiosa di folklore
presenta la ristampa del suo doppio CD “Toscana in Musica”
( Pegasus, Firenze, 2013)

domenica 17 febbraio 2013

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLE ALI DELLA LIBERTA’ di Gian Paolo Masieri prefazione di Don Antonio Mazzi






























0re 15.30 – Interventi di
                   Gian Paolo Borghi per il MAF
                   Lorenzo Franzon – Assessore alla cultura di Massa Fiscaglia
                   Gian Paolo Masieri – Autore del libro

Ore 16.00 - Lettura di alcune poesie in italiano e dialetto a cura dell’autore
                   e degli attori Fabrizia Mazzoni, Patrizia Caleffi e Andrea Poli
                  accompagnamento musicale del maestro Antonio Sovrani al sax
                  e dello studente di chitarra classica Francesco Zanella
                  del Conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara

Intermezzo musicale con il tenore Alessandro Ferrieri,
il sassofonista Antonio Sovrani ed il chitarrista Francesco Zanella

Ha condotto Andrea Poli

 I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti
alla comunità “Exodus” di Don Antonio Mazzi e
alla comunità “Giovanni XXIII” fondata da Don Oreste Benzi

domenica 27 gennaio 2013

A TRÉB IN BÒSCH



























Andare a trebbo o in filò, come un tempo:  quarto incontro culturale su arte, storia  e tradizione fra città e campagna  

Presentazione della mostra fotografica collettiva 
Uccelli palustri
(dalle raccolte fotografiche del Comune di Bentivoglio, Bologna)
in parete fino al 20  febbraio


Presentazione del libro di poesie di Fabio Carini
La forza di volare
(Malalbergo, Bologna, 2012)

A seguire:

Proiezione del DVD di Stefano Monetti
In viaggio lungo il Reno
(presente l’autore)

Divertimenti di un tempo,
fra intrattenimento e prestigitazione:
incontro con Giuseppe Collari

In conclusione:
Ritorna l’Oggetto misterioso
per vincere libri ormai introvabili…