domenica 27 settembre 2015

PER RIDERE TRA NOI… Expo e l’amore visti e interpretati da tanti disegnatori e da uno scrittore



Presentazione della mostra di tavole umoristiche
UN PIATTO DI RISATE
Il tema di Expo rivisitato dai cartoonist 
per esplorare con occhio critico e divertito 
le tematiche legate alla tavola e all’alimentazione

Interviene Salvatore Testa,
cartoonist e curatore della mostra
A seguire:
 Presentazione del libro
PASSIONE. VENTIDUE GRANDI STORIE D’AMORE
di Leandro Castellani
e con l’amichevole partecipazione per le illustrazioni di 32 noti umoristi
(Festina Lente Edizioni, 2015)
22 grandi storie d’amore di tutti i tempi
allegramente raccontate in rima da un grande autore e regista
Letture animate di Maria Teresa Fregola
Intermezzi musicali di Nicola Canale

Presenta Andrea Poli













domenica 14 giugno 2015

MONDO RURALE E GRANDE GUERRA Esempi di Arte appenninica e una lettura-spettacolo nel centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale



 Presentazione della mostra di scultura
di Dorando Baldi
VOCI E VOLTI DI PIETRA
(spazi museali, fino al 5 luglio)
A seguire:
DUE GIORNI E UNA NOTTE NELLA GRANDE GUERRA
Lettura-spettacolo di Tiziano Casella
Inserti musicali con armonica a bocca di Paolo Montanari
Da un episodio realmente accaduto,
nel centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra
Sarà presente l’Autore del libro omonimo Maurizio Garuti 
(Minerva Edizioni, Bologna, 2015)







domenica 31 maggio 2015

SCUOLA E MONDO RURALE Tra musica e filastrocche le scolaresche ritornano al MAF per l’estrazione dei premi del Concorso “Gioca con noi”



Presentazione del libro di Floriana Guidetti
Filastrocche e storielle per tutti i bambini.
In italiano e dialetto ferrarese
(2 G, Ferrara, 2015)
ne parla, con l’Autrice, Gian Paolo Borghi
CONSEGNA DEI PREMI DEL CONCORSO
“GIOCA CON NOI”
A seguire:
Concerto della Piccola Orchestra Cosmè Tura
diretta da Elisabetta Vincenzi
Sarà inoltre visitabile la mostra-studio fotografica
“Per conoscere il ciclo della canapa”
a cura di Maria Roccati
L’iniziativa fa parte del calendario
delle “Fattorie Aperte”,
promosso dalla Regione Emilia-Romagna















venerdì 15 maggio 2015

LA SETTIMANA DELLA CANAPA Storia – Arti -Tradizioni – Prospettive



      Venerdì 15 Maggio ore 18
LANGELO atelier Via Centoversuri 6/a Ferrara
Inaugurazione della mostra :
“PAESAGGI D'ACQUA nei dipinti di Otello Ceccato
a cura di Galeazzo Giuliani e Corrado Pocaterra
















 

Sabato 16 Maggio ore 16,30
CASA CINI Via S.Stefano Ferrara
“LA CANAPA: 
STORIA ,ARTE,TRADIZIONE E LAVORO”
Pier Carlo Scaramagli – Presidente M.A.F. Introduzione
Saluti delle autorità
Gian Paolo Borghi
Dall'epopea della Canapa
al Centro di Documentazione
del Mondo Agricolo Ferrarese (M.A.F.)
Francesco Fabbri
L’economia della canapa tra otto e novecento
nel territorio Emiliano-Romagnolo
Corrado Pocaterra La canapa nella storia dell'arte
Domenica 17 Maggio ore 16 

M.A.F.  (Mondo Agricolo Ferrarese)                                                                                                                             Via Imperiale 263 
San Bartolomeo in Bosco Ferrara 
Apertura della mostra fotografica :
”Per conoscere il ciclo della canapa”
a cura di Maria Roccati
Visita guidata su prenotazione
Apertura del punto espositivo:
I TESSUTI DI CANAPA a cura de Langelo Atelier
Giornata inserita nell'iniziativa “Fattorie aperte”
                                             della Regione   Emilia Romagna 
da Martedì 19 Maggio a venerdì 22 Maggio
   dalle ore 9 alle 12 
M.A.F. San Bartolomeo in Bosco Ferrara
Visite guidate su prenotazione
ed in particolare agli allestimenti dedicati alla canapa
                                                                                                                       








         




















Domenica 24 Maggio ore 16 
M.A.F. San Bartolomeo in Bosco Ferrara
“LA CANAPA TRADIZIONI E PROSPETTIVE”
Gian Paolo Borghi Introduzione
Alessandro Bruni Usi alternativi della Canapa
Cenacolo di cultura dialettale “Al treb dal Tridel”
 “La canapa tra dialetto e poesia dialettale ferrarese”
Rosaria Trevisani I tessuti della canapa
Fabrizio Angelini e Fabio Schiavina Mangiare con la canapa
Giornata inserita nell'iniziativa “Fattorie aperte”
della Regione   Emilia Romagna