domenica 22 novembre 2015

MUSICA GIOVANI Seconda Rassegna Dalle radici della tradizione alle nuove esperienze culturali





Presentazione del volume
Francesco Borgatti.
Coscienza critica della destra storica (1818-1885)
di Amerigo Baruffaldi
(Collana “Nuovo Perimetro Italiano”
diretta da Daniele Biancardi, Ferrara, 2015)
Ne parlerà, con l’Autore, Daniele Biancardi

Presentazione della Mostra
Lo storione e il caviale del ferrarese.
Storie e storia dall’Età del Bronzo
alla contemporaneità

 (Associazione Bondeno Cultura,
Gruppo Archeologico di Bondeno;
 a cura del Centro Etnografico del Comune di Ferrara)
in parete fino al 3 dicembre

A seguire:
CONCERTO 
DEGLI ALLIEVI DEI CORSI MUSICALI
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“MUSIJAM” DI FERRARA



 












domenica 8 novembre 2015

FARE TEATRO DIALETTALE IN UN QUARTO D’ORA Sesta Rassegna Interprovinciale Cultura e divertimento attraverso frammenti di teatro



Attori singoli e Compagnie
delle province di Bologna, Modena e Ferrara
si disputeranno il Trofeo MAF
in… quindici minuti

 IL VOTO DEL PUBBLICO DESIGNERÀ
IL VINCITORE DEL TROFEO





























domenica 18 ottobre 2015

GEMELLAGGIO TRA IL MAF E I MUSEI DELLA CULTURA MATERIALE DI SASSOFERRATO Esperienze museali a confronto su temi e culture legati alla vita e ai lavori di un tempo



Saluto delle Autorità istituzionali
dei Comuni di Ferrara e di Sassoferrato

Introduzione di Gian Paolo Borghi

Illustrazione del Museo
delle Arti e Tradizioni Popolari di Sassoferrato
(Assessore Lorena Varani)

Presentazione del volume
Poeti contadini in ottava rima
dell’Appennino Umbro Marchigiano
a cura di Graziano Ligi

Illustrazione del Museo della Miniera di Zolfo e
del Parco Archeominerario di Cabernardi
(Consigliere delegato Maurizio Greci)

Presentazione della ristampa del volume
Cristalli nella nebbia. Minatori a zolfo dalle Marche a Ferrara,
a cura del Comitato “Cristalli nella nebbia”

Marchigiani illustri a Ferrara
(intervento di Giacomo Savioli)

 Presentazione della mostra di opere grafiche
Immagini e volti della Civiltà Contadina
(di Fausto Chiari, in parete fino al 10 novembre)

Il lato artistico della zucca ferrarese:
esempi di intaglio a cura di Pompeo Gamberini