domenica 25 marzo 2018

DALL’ARTE AL DIALETTO E AGLI ANTICHI GIOCHI DEL PERIODO PASQUALE


Arte, cultura e tradizioni
s’incontrano al MAF

Presentazione della mostra
Ars Homine nell’Universo di Giusy
Personale di pittura e scultura
di Giusy Marchesini
(in parete fino al 12 aprile)

A seguire:
presentazione del
Nuovo Vocabolario Italiano-Ferrarese
di Floriana Guidetti
(Cartografica, Ferrara, 2017)

Indi:
IL RITO-GIOCO PASQUALE DEL COCCETTO
(al Scuzét)
I partecipanti
si contenderanno il decimo “Trofeo”
cercando di rompere
 la punta dell’uovo degli avversari





























domenica 11 marzo 2018

TRA FIABE RIVISITATE, VIAGGI E AVVENTURE IN BICICLETTA E UN OMAGGIO MUSICALE A BOB DYLAN



Presentazione della mostra fotografica
Cappuccetto Rosso contro Barbablù
di Emiliano Rinaldi e Luna Malaguti
(in parete fino al 22 marzo)
Fiabe acutamente attualizzate
al terzo millennio

A seguire:
Incontro con Obes Grandini
una straordinaria figura
 di viaggiatore in bicicletta:
la sua scelta di vita e i suoi libri

e
Presentazione del Compact Disc
di LUIGI CATUOGNO
The Neverendig Strings
14 brani di Bob Dylan splendidamente
arrangiati  per sola chitarra classica



















domenica 25 febbraio 2018

NARRARE IL CARNEVALE AL MAF Carnevali di ieri e di oggi fra storia e tradizione popolare


                                                                                                       Presentazione del libro
di Gina Nalini Montanari
Carnevali Rinascimentali a Ferrara:
i divertimenti della corte estense
(Nuovecarte, Ferrara, 2017)
Gian Paolo Borghi ne parla con l’Autrice

A seguire: Speciale Carnevale di Cento
Presentazione del libro
Storia & Storie del Carnevale di Cento
a cura di
Gian Paolo Borghi e di Daniele Cortesi
(Comune di Cento, 2017)

e del DVD
Corpo d’òna galena zòpa.
Storie del Carnevale di Cento
regia di Nicola Altieri
(Comune di Cento,
Fondazione Teatro G. Borgatti, 2017)
evento in collaborazione
 con il Comune di Cento

Proiezione di filmati storici e recenti
del Carnevale di Cento
a cura di Daniele Cortesi









NARRARE IL CARNEVALE AL MAF Carnevali di ieri e di oggi fra storia e tradizione popolare



Presentazione del libro
di Gina Nalini Montanari
Carnevali Rinascimentali a Ferrara:
i divertimenti della corte estense
(Nuovecarte, Ferrara, 2017)
Gian Paolo Borghi ne parla con l’Autrice

A seguire: Speciale Carnevale di Cento
Presentazione del libro
Storia & Storie del Carnevale di Cento
a cura di
Gian Paolo Borghi e di Daniele Cortesi
(Comune di Cento, 2017)

e del DVD
Corpo d’òna galena zòpa.
Storie del Carnevale di Cento
regia di Nicola Altieri
(Comune di Cento,
Fondazione Teatro G. Borgatti, 2017)
evento in collaborazione
 con il Comune di Cento

Proiezione di filmati storici e recenti
del Carnevale di Cento
a cura di Daniele Cortesi