domenica 25 novembre 2012

Luigi Vincenzi (“Tamba”) insegnante, studioso del dialetto, poeta e fine dicitore



































Una straordinaria e poliedrica
figura del mondo culturale ferrarese
testimoniata da amici, studiosi, estimatori, poeti e attori

Ricorderanno lo storico Segretario de “Al Tréb dal Tridèl” :

Floriana Guidetti : “il mio primo incontro con “Gigi””

Elisabetta Vincenzi  leggerà La ciupéta frarésa

Andrea Poli e Alessandro Cattabriga
declameranno quattro canti de Al Palio ad Frara
con interventi musicali di Antonio Sovrani al clarinetto

Introdurranno:
Gian Paolo Borghi e Marco Chiarini

Saranno presenti figuranti della Contrada di S. Giorgio

Parteciperà una delegazione del Comune di Goro (Fe)

  




domenica 11 novembre 2012

PER SAN MARTINO dialetto, pittura e…VINO Fra sapori e culture antiche e nuove



Presentazione della mostra pittorica di Gilberto Sanmartini
“Il pittore della nebbia”
(in parete fino al 6 dicembre)

Presentazione del volume di Francesco Benazzi
“Mi, Frara e Ludvig”
 (Edizioni La Carmelina, Ferrara)

A seguire:
Il vino tra culture di un tempo
e aspettative del terzo millennio

Incontro con la sommelier ANNALISA BARISON
della delegazione AIS di Ferrara
introdotto da Gian Paolo Borghi e Caterina Scaramagli

A seguire breve degustazione 
con vino e prodotti tipici di stagione






domenica 4 novembre 2012

FARE TEATRO DIALETTALE IN UN QUARTO D’ORA



Terza Rassegna Interprovinciale
Attori singoli e Compagnie si disputeranno il
Trofeo “MAF” in… quindici minuti

Auro Franzoni, Reggio Emilia
Quelli delle Roncole 2, S. Giacomo Roncole di Mirandola (Mo)
Tiziano Casella, Luca Capitani e Cristian Paolini, Budrio (Bo)
Luciano Manini, Bologna
Briciole di Teatro, Ferrara
Teatro dei Stanchi, Ferrara


     IL VOTO DEL PUBBLICO
 DESIGNERÀ IL VINCITORE DEL TROFEO












domenica 21 ottobre 2012

INCONTRO CON L’ARZDÓRA


Presentazione della mostra fotografica
di Stefano Monetti
“In viaggio lungo il Reno: ambiente, arte, storia”

Presentazione del volume di Mauro Lenzi,
a cura di Anna Luce Lenzi,
Lùstrola e i lustrolesi.
Voci e memorie dall’Appennino tosco-emiliano
(Gruppo di Studi Alta Valle del Reno, Porretta Terme, Bologna, 2012)

A seguire:

"Ridi ridi che la mamma ha fatto…"
Gli gnocchi: Orgini, storia e detti popolari
a cura di Caterina Scaramagli
con introduzione di Gian Paolo Borghi

Gnocchi di patate, maneghi e maccheroni
In cucina con le arzdore Alba e Rita, tra Emilia Romagna e Veneto
























domenica 7 ottobre 2012

“1982 – 2012” Il MAF compie trent’anni



























































Arrivo auto storiche

Saluto delle Autorità

Pier Carlo Scaramagli: il MAF oggi e domani

Gian Paolo Borghi: il percorso del MAF

Inaugurazione della mostra fotografica
“Orizzonti” di Aniceto Antilopi

Officina Ferrarese: le ragioni di una mostra d’auto storiche al MAF

Michele Rubbini: buona alimentazione e tradizione alimentare

Giovanni Padricelli: l’arte ferrarese in cucina
con la collaborazione degli studenti dell’Istituto “Vergani - Navarra”


domenica 16 settembre 2012

Quarto Festival interregionale della “Zirudella” e della poesia dialettale satirico-umoristica al MAF




























Inaugurazione della mostra pittorica, a cura di Corrado Pocaterra:
“NINO” ZAGNI, IL PITTORE DEL PO DI PRIMARO
Paesaggi rurali e lavorazioni contadine a Ferrara
(in parete fino a mercoledì 3 ottobre)

A seguire:

Poesie a confronto per il Quarto Trofeo della “Zirudella”
con autori e declamatori emiliani
(ferraresi, modenesi e bolognesi),
romagnoli e mantovani