domenica 27 ottobre 2019

CULTURE E RADICI CULTURALI


Dal Global al Glocal

Presentazione della mostra pittorica
“Paesaggi, fiori e nature morte” di Bruno Bernardi
(in parete fino al 3 novembre)

Indi:
Presentazione della fanzine fotografica
“Sepak Takraw” di Francesco Ruffoni
(Ferrara, 2019)
Vincitrice dell’International Photography Awards
Book Photographer of the Year
(New York, ottobre 2019)

A seguire:
11° FESTIVAL INTERPROVINCIALE DELLA “ZIRUDELLA”
E DELLA POESIA SATIRICA DIALETTALE

Verseggiatori e declamatori emiliani e romagnoli
si sono contesi il tradizionale Trofeo
e il Premio Speciale de “Al Tréb dal Tridèl”!

In conclusione buffet riservato a tutti i partecipanti

Le iniziative culturali sono inserite nel Calendario ufficiale della

XVI Festa Internazionale della Storia promossa dall’Università di Bologna
























domenica 13 ottobre 2019

LE TAGLIATELLE: I CAPELLI DI LUCREZIA BORGIA


Pomeriggio di Studi su alimentazione tra storia, tradizione e futuro

SALUTI ISTITUZIONALI
Alan Fabbri, Sindaco del Comune di Ferrara
Pier Carlo Scaramagli, Presidente del MAF

 INTERVENTI
Luciana Finessi, (Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna) “I prodotti del territorio tra tradizione ed innovazione”

Corrado Pocaterra, (Conoscitore d'Arte), Relazione introduttiva e "Il grano nella storia dell'Arte"
Fabrizio Angelini, (Informatore alimentare), "I grani fra storia e leggende"

Gian Paolo Borghi, (consulente scientifico del MAF),  “Lucrezia Borgia e le tagliatelle nell’immaginario popolare”

COORDINAMENTO E CONCLUSIONE A CURA DI:
Adriano Facchini, (Agronomo-Esperto marketing agroalimentare)

 A seguire
COOKING SHOW a cura di Fabio Schiavina
accompagnato da “dialoghi di cucina”

 In conclusione degustazione a tema riservata a tutti gli intervenuti















domenica 29 settembre 2019

ESPLORIAMO LA NATURA AL MAF


Incontro con il Museo Civico di Storia Naturale
di Ferrara sui temi della biodiversità

Introduzione di Gian Paolo Borghi

Presentazione a cura di Carla Corazza,
Ricercatrice del Museo di Storia Naturale
“La scienza dei Cittadini”

A seguire:
Blitz fotografico e laboratorio con gli insetti:
tutti alla ricerca della natura nel parco del MAF
(si consiglia un abbigliamento comodo)

Indi:
Rientro con proiezione di immagini raccolte,
commenti e osservazioni


In conclusione buffet riservato a tutti gli intervenuti









domenica 22 settembre 2019

IMMAGINI, STORIE E CANTASTORIE



ATTENDENDO L’AUTUNNO:
Nuovi incontri culturali al MAF

Presentazione delle mostre fotografiche estive
a tema appenninico curate da Luigi Riccioni:
Natura e Appennino
Piccoli e grandi “mondi” appenninici
in collaborazione con il Gruppo di Studi
Gente di Gaggio, di Gaggio Montano (Bologna)

A seguire: presentazione del volume
Il mostro al Saraceno.
Romanzo umoristico di una storia vera
 di Bruno Sgarzi, Andrea Poli e Luca Ghetti
 (Festina Lente, Ferrara, 2019)

Indi:
INCONTRO CON IL CANTASTORIE
E TOROTOTÈLA VERONESE
Otello Perazzoli
 In conclusione buffet riservato a tutti gli intervenuti
 


















domenica 9 giugno 2019

“QUANDO LA BANDA PASSÒ” … AL MAF!!!


Incontro con la Banda Musicale di Cona

Presentazione del volume
La Banda di Cona in concerto da più di 150 anni
di Stefania Mazzoli
a cura di Giuliano Gallerani
(Nuove Carte, Ferrara, 2018)

A seguire:

CONCERTO
DELLA BANDA MUSICALE DI CONA
diretta dal Maestro Enrico Roccato