domenica 27 maggio 2018

PAESAGGI, ARTE, TESTIMONIANZE, PERSONAGGI DEL FERRARESE


 L’Universo Ferrarese
in alcune delle sue molteplici sfaccettature

LA STORIA SIAMO NOI
IV Incontro dedicato
al maestro Adriano Franceschini

Relazioni di:
   Andrea Faoro,
 Per la storia sociale
dei pittori attivi a Ferrara tra il 1570 e il 1630
   Corrado Pocaterra,
   Adriano Franceschini e Marcello Tassini,
 storia di un’amicizia

A seguire:
Inaugurazione della mostra fotografica
di Luca Zampini
IL SALICE DI MARIA
   con il patrocinio FIAF
in parete fino al 12 giugno
Presentazione di Arianna Fornasari
















domenica 13 maggio 2018

CONSEGNA DEI PREMI NAZIONALI “RIBALTE DI FANTASIA” 2017


XXXI EDIZIONE
Incontro con le compagnie premiate
Il Teatro italiano dei Burattini
 fra tradizione e nuove esperienze

Inaugurazione della mostra
BURATTINI A FUMETTI 
Per il centenario della nascita del burattinaio
Demetrio “Nino” Presini
a cura di Riccardo Pazzaglia
con la collaborazione di Maria Roccati
 (in esposizione fino al 24 maggio)























domenica 6 maggio 2018

2° Raduno FIAT 500


Il MAF 
ospita il 2° raduno delle FIAT 500
con visita guidata al museo


domenica 29 aprile 2018

ECCELLENZE FERRARESI IN CAMPO L’agroalimentare fra tradizione e innovazione


 L’AGLIO DI VOGHIERA DOP
Incontro con
Neda Barbieri
(Presidente del Consorzio Aglio di Voghiera)
Vincenzo Brandolini
(Chimica degli alimenti, Università di Ferrara)
Coordina
Adriano Facchini
(Esperto Marketing agroalimentare)

A seguire:
Cantare, recitare e scrivere in ferrarese
recital di Giovanni Calza
che presenterà pure il suo nuovo libro
Origine delle parole.
Vocabolario illustrato di Etimologia
(Freccia d’oro, Cento, 2017)

In conclusione:
Assaggi di risotti all’Aglio nero di Voghiera

I partecipanti avranno inoltre l’opportunità
di visitare la mostra fotografica
di Michele Pietrangelo
Alberi, il viaggio,
in parete fino al 10 maggio